Mauro Bettin: preparazione, scelte tecniche e obiettivi per il mondiale gravel
La scelta della bici per i Mondiali Gravel
Quando si tratta di competere a livello mondiale, la scelta della bici è cruciale. Mauro ci ha svelato di aver optato per una Cube Nuroad SLX, una bici che rappresenta il perfetto connubio tra performance e affidabilità su sterrato. Per ottenere il massimo da ogni pedalata, ha deciso di personalizzarla a dovere: “Ho personalizzato attacco manubrio, reggisella, sella e ruote in carbonio, materiali che utilizzo già nel mio team. Questa configurazione mi offre la leggerezza e la rigidità necessarie per affrontare ogni sfida sui terreni gravel."
L'allenamento su misura per il Gravel
Il gravel non è solo tecnica, ma anche una prova di resistenza. Mauro ha deciso di concentrare la sua preparazione lavorando su una combinazione di forza esplosiva e dinamica, essenziali per affrontare le variazioni improvvise di terreno e pendenza che caratterizzano questo tipo di gara.
Ho cercato di usare la gravel il più possibile, lavorando sulla forza esplosiva e dinamica, tempo permettendo
Obiettivi: divertirsi ma puntare in alto
Ogni atleta ha il proprio obiettivo, e Mauro non fa eccezione: “Divertirmi cercando però il massimo risultato”. Una mentalità equilibrata, dove il piacere di vivere l’esperienza della competizione non va mai in conflitto con il desiderio di raggiungere il massimo delle proprie capacità. Una filosofia che molti ciclisti condividono, specialmente in un contesto come il gravel, che invita a esplorare e divertirsi senza perdere di vista la prestazione.
Gravel vs. Ciclismo su strada: differenze e fascino
Quando si parla di differenze tra ciclismo su strada e gravel, Mauro evidenzia una maggiore sensibilità tecnica nel gravel, mentre la parte tattica rimane simile alla strada. Tuttavia, ciò che lo affascina di più è l’energia giovane che gravita intorno a questa disciplina in forte crescita: un mondo dinamico, con ciclisti di ogni livello che si avvicinano a questa avventura su due ruote.
Con il Mondiale alle porte, non resta che fare un grosso in bocca al lupo a Mauro e augurargli di ottenere il massimo divertendosi, proprio come si è prefissato. E chissà, magari la sua Cube Nuroad SLX personalizzata sarà la chiave del successo su quei terreni misti e pieni di sorprese!