27 stores nelle Alpi 45 anni di competenza Diritto di recesso di 100 giorni lavorativi Spedizione gratis da 100€

Dt swiss , EXC 1501 Spline One 29 Sram - ruota completa posteriore

Questo cerchio in carbonio offre la precisione necessaria per colpire con sicurezza anche le linee più difficili.

934,90
*prezzi IVA incl. ed escluse le spese di spedizione
spedizione gratuita da 100 € per DE,AT,IT escl. prod. ingombranti
  • Dt swiss EXC 1501 Spline One 29 Sram - ruota completa posteriore, Black
Il prodotto selezionato non é disponibile
2260597-1 WEXC150TEDRCA11498

NumArt. M2260597

EXC 1501 Spline One 29 Sram - ruota completa posteriore

La DT Swiss EXC 1501 Spline One combina tutte le caratteristiche che un moderno pilota di enduro desidera in un unico set di ruote. Il mozzo 240 con il nuovo meccanismo di ruota libera RATCHET EXP porta la potenza del pedale sulla pista. 

    • diametro: 29 pollici
    • materiale: carbonio
    • larghezza interno: 30 mm
    • corpo ruota libera: montato SRAM XD MTB (ASRAM)
    • montaggio cassetta: Sram XD
    • sistema di assi: perno passante da 12 mm
    • larghezza di montaggio: 148 mm Boost
    • tipo di mozzo: 240
    • in dotazione: set ruota libera Shim Micro Spline, nastro tubeless 32 mm, valvola TL alu schw 18-25 mm
    Materiale/sigillo:
    CARBON
    CARBONIO
    Dettagli del prodotto:
    • Peso 891 g
    • Dimensioni 29"
    • N° variante2260597-1
    • N° fornitoreWEXC150TEDRCA11498
    • AttivitàCiclismo, Mountainbike
    Informazioni su CARBONIO
    Il vantaggio assoluto del carbonio è la leggerezza. Il carbonio non arruginisce e si caratterizza per un'elevata resistenza. Le fibre di carbonio sono fibre prodotte industrialmente da materie prime organiche. Queste fibre vengono utilizzate prevalentemente per la produzione di materiali sintetici rinforzati con carbonio (correntemente chiamati 'carbonio')

    Largamente diffuse sono le parti sintetiche delle biciclette rafforzate con fibre di carbonio (bici da corsa/ mountain bike). Allo stesso modo vengono realizzati i telai, ma anche componenti come pedivelle, ingranaggi, manubri, reggiselle ecc. Il carbonio viene usato anche nell'attrezzatura sportiva da montagna (bastoncini, piccozza, sci, scarponi...).
    ;
    ;